Parco Letterario Gabriele D'Annunzio - Anversa degli Abruzzi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Duca degli Abruzzi, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, Italia.
Telefono: 086449115.
Sito web: parchiletterari.com
Specialità: Attrazione turistica, Parco statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco Letterario Gabriele D'Annunzio
Parco Letterario Gabriele D'Annunzio
Il Parco Letterario Gabriele D'Annunzio si trova in Via Duca degli Abruzzi, 67030 Anversa degli Abruzzi, AQ, Italia, e offre una esperienza unica per chi ama la natura e la letteratura.
Caratteristiche
Questo parco è dedicato al famoso scrittore Gabriele D'Annunzio e offre una varietà di attrazioni turistiche, tra cui sentieri, laghi e paesaggi mozzafiato.
L'area è ben attrezzata con tavoli e panche, consentendo di mangiare comodamente e godere del panorama.
Il parco è accessibile in sedia a rotelle, rendendolo idoneo anche per i visitatori con disabilità.
È un luogo adatto ai bambini, con molti sentieri e aree verdi dove poter giocare.
Informazioni utili
Telefono: 086449115
Sito web: parchiletterari.com
Orari d'apertura: non sono forniti, si consiglia di controllare la pagina web del parco per sapere i dettagli più aggiornati.
Opinioni dei visitatori
I visitatori hanno apprezzato l'area ben attrezzata e il panorama mozzafiato, ma hanno anche segnalato la necessità di una maggiore cura per la pulizia delle erbacce e dei sentieri.
* La media delle opinioni è di 4.6/5 su Google My Business, confermando la sua reputazione come un luogo unico e affascinante.
Ricommandazione finale
Se stai cercando un luogo per trascorrere del tempo all'aperto e goderti la natura, il Parco Letterario Gabriele D'Annunzio è sicuramente una scelta eccellente. Contatta il parco attraverso la sua pagina web per sapere di più e pianificare la tua visita. Non perdere l'opportunità di scoprire la bellezza della natura e la letteratura italiana in questo luogo unico e affascinante.