Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via delle Grazie, 1, 73030 Lucugnano LE, Italia.
Telefono: 0832373553.
Sito web: facebook.com
Specialità: Biblioteca pubblica, Centro convegni, Centro culturale, Museo.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Luogo sicuro per transgender, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Palazzo Comi - Casa Museo

Palazzo Comi - Casa Museo Via delle Grazie, 1, 73030 Lucugnano LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Comi - Casa Museo

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13, 15–17
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Palazzo Comi - Casa Museo: Un Traguardo Culturale in Lucugnano

Si siete interessati per esplorare la ricca storia e cultura della zona di Lucugnano, il Palazzo Comi - Casa Museo è un luogo non da perdere. Situato nella tranquilla Via delle Grazie, 1, in Lucugnano LE, Italia, questo monumento storico offre una fascinante gira attraverso il tempo con le sue diverse attività e servizi.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via delle Grazie, 1, 73030 Lucugnano LE, Italia.
- Telefono: 0832373553
- Sito Web: facebook.com per ulteriori informazioni.

La Palazzo Comi è famoso per varie specialità:
- Biblioteca Pubblica: Un rinforzo per gli appassionati di Letteratura e conoscenze.
- Centro Convegni: Ideale per eventi e incontri.
- Centro Culturale: Offre una vasta gamma di attività per tutte le età e interessi.
- Museo: Il piccolo museo nel piano inferiore mostra tratti della vita del poeta Comi e dell'epoca.

Accessibilità e Comfort

Per garantire che tutti possano godere della visita, il Palazzo Comi offre servizi come:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle.
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Inoltre, è importante notare che il luogo è sicuro per transgender e offre un parcheggio gratuito in strada.

Opinioni e Media

Le opinioni sui clienti sono molto positive, con una media di 4.9/5 su Google My Business su 11 recensioni. Questi commenti suggeriscono che la Palazzo Comi è un luogo affascinante e ben gestito, che non solo conserva il suo patrimonio culturale ma lo reanimate anche attraverso organizzazioni come l'associazione Tina Lambrini.

Come Prepararsi per la Visita

Se sieteplanning una visita al Palazzo Comi, preparatevi per un'esperienza ricca di storia e cultura. La struttura ospita una biblioteca pubblica, un centro convegni, e un museo dedicato al poeta Comi. Per chiunque voglia appassionarsi della cultura locale, questo è un punto di riferimento.

Recomendazione Finale

Se siete amanti della cultura o semplicemente interessati a esplorare un pezzo di storia locale unico, non perdere l'opportunità di contattare Palazzo Comi tramite il loro sito web o chiamando il numero disponibile. La associazione Tina Lambrini e il personale del palazzo si disterranno nel fornire informazioni e guidare la vostra visita in un modo che rende ancora più speciale l'esperienza. Visitate il Sitio Web o chiamate al numero per pianificare la vostra visita e scoprite più su questo tesoro culturale.

La Palazzo Comi non è solo un monumento storico, ma un vivente esempio di come la cultura può essere preservata e condivisa con il mondo, rendendolo un incontro obbligatorio per chi visita Lucugnano.

👍 Recensioni di Palazzo Comi - Casa Museo

Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
Gianluca D. V.
5/5

Da sempre uno dei luoghi nel cuore dei lucugnanesi, sede della biblioteca provinciale di Lecce, e all'interno presenta anche un piccolo ma interessante museo nel piano inferiore, insieme alla biblioteca. Nel piano superiore la casa del poeta Comi, mantenuta in maniera ineccepibile. Negli ultimi anni Palazzo Comi è tornato a nuova vita grazie all'associazione Tina Lambrini che si è battuta da sempre per fare restare questo un bene pubblico e, oltre a prendersi cura della struttura, organizza tutto l'anno eventi culturali per ogni fascia d'età e gusto. Da lucugnanese, grazie di cuore!

Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
Alessio E.
5/5

Splendido palazzo che è diventata casa museo e accessibile gratuitamente a chiunque voglia visitarlo. Guida molto preparata e sempre disponibile a rispondere a qualsiasi curiosità.

Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
Domenico D.
5/5

Un posto dove storia e poesia si incontrano, assolutamente incantevole.. da visitare! 😊

Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
vitale S.
5/5

Magnifica.

Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
Silvia S.
4/5

Bellissimo

Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
Marco U.
5/5

Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
Azeem
5/5

Palazzo Comi - Casa Museo - Lucugnano, Provincia di Lecce
Annalisa B.
5/5

Go up